Alda Merini e l’amore per la poesia

Alda Merini e l'amore per la poesia Alda Merini, poetessa milanese scomparsa nel 2009, ha raccontato in versi l’amore carnale e l’amore per la poesia, sua compagna di vita. Ha testimoniato le sofferenze e il desiderio di libertà provate all’interno dei manicomi in cui...

Sindrome di Stendhal: l’arte può essere fatale?

Sindrome di Stendhal: l'arte può essere fatale? Hai mai percepito una profonda estasi di fronte un’opera d’arte? Un’ammirazione e connessione con il suo autore tanto penetrante da farti vacillare i sensi? Allora hai avuto un assaggio di ciò che provoca la Sindrome di...

Perché studiare l’antropologia in 10 libri

Perché studiare l’antropologia in 10 libri A cosa serve l’antropologia? Cosa fa l’antropologo? Ha ancora senso parlare di antropologia oggi? Un percorso fra 10 classici della disciplina per dare una risposta a questi quesiti.Disciplina fondamentale, ma insegnata ormai...

“L’affaire Moro”: negli scritti di Sciascia la pena di un uomo disconosciuto dai suoi stessi “amici”

Titolo : L'affaire Moro: negli scritti di Sciascia la pena di un uomo disconosciuto dai suoi stessi "amici" Lo statista invia lettere in cui parla delle possibili conseguenze della sua condanna da parte dei brigatisti. Ma non può essere ascoltato...Il 24 agosto 1978...

Alda Merini e l’amore per la poesia

Alda Merini e l'amore per la poesia Alda Merini, poetessa milanese scomparsa nel 2009, ha raccontato in versi l’amore carnale e l’amore per la poesia, sua compagna di vita. Ha testimoniato le sofferenze e il desiderio di libertà provate all’interno dei manicomi in cui...

Nabucodonosor: dall’hybris di chi si crede Dio a un canto melanconico

Nabucodonosor: dall'hybris di chi si crede Dio a un canto melanconico La straordinaria opera verdiana nel Nabucco vede protagonista il re di Babilonia, inserito nell'intricato gioco del potere, della religione e della speranzaNabucodonosor, sovrano di Babilonia, è...

“L’affaire Moro”: negli scritti di Sciascia la pena di un uomo disconosciuto dai suoi stessi “amici”

Titolo : L'affaire Moro: negli scritti di Sciascia la pena di un uomo disconosciuto dai suoi stessi "amici" Lo statista invia lettere in cui parla delle possibili conseguenze della sua condanna da parte dei brigatisti. Ma non può essere ascoltato...Il 24 agosto 1978...

Brutalismo con un tocco francese: nuova vita per la casa progettata dall’architetto Ernst Gisel

Brutalismo con un tocco francese: nuova vita per la casa progettata dall’architetto Ernst Gisel Il suo approccio artistico, senza tempo ha reso l'architetto svizzero Ernst Gisel un modello per generazioni di architetti creativi. Perfetta espressione del suo lavoro è...

Equilibrio e tradizione: a tavola con Picasso

Equilibrio e tradizione: a tavola con Picasso Se Leonardo da Vinci ci aveva rivelato tante sorprese (qui), figuriamoci cosa avrà combinato Pablo Picasso. E invece no. Serietà, rispetto e semplicità sono i termini che Picasso ha voluto accostare al suo rapporto con il...

“Il futuro del vino naturale nelle mani delle nuove generazioni”: la scommessa di Tenuta Baroni Campanino

“Il futuro del vino naturale nelle mani delle nuove generazioni”: la scommessa di Tenuta Baroni Campanino Il vino naturale è un mercato ancora di nicchia, ma in continua ascesa. Tenuta Baroni Campanino lo sa bene e scommette sui giovani con Mattia Di Bartolo, enologo...

IL NOSTRO STAFF

Dario Pasin

Dario Pasin

Direttore editoriale e Commerciale

Detta la linea editoriale del sito, si occupa dei rapporti con l’esterno e coordina tutta la redazione. Gestisce la parte commerciale, le licenze e gli aspetti economici del sito.
Francesco Inverso

Francesco Inverso

Direttore Responsabile

Gestisce l’operatività e il timone del sito. Si occupa dell’organizzazione generale del lavoro redazionale definendo i modi, i tempi e gli spazi.
Martina costanzo

Martina costanzo

Social Media Manager

Si occupa di gestire i social del sito garantendo pubblicazioni quotidiane e di monitorare i trend topic.
Gaia Rossetti

Gaia Rossetti

Redattore Intrattenimento/Pop

I redattori presidiano i loro settori di competenza, organizzano e coordinano il lavoro dei collaboratori. Si occupano della redazione degli articoli, della correzione e della loro revisione.
Martina Macrì

Martina Macrì

Redattore Lettere

I redattori presidiano i loro settori di competenza, organizzano e coordinano il lavoro dei collaboratori. Si occupano della redazione degli articoli, della correzione e della loro revisione.
Cecilia Gavazzoni

Cecilia Gavazzoni

Redattore Design

I redattori presidiano i loro settori di competenza, organizzano e coordinano il lavoro dei collaboratori. Si occupano della redazione degli articoli, della correzione e della loro revisione.