


Alina Gorlova: regista sotto le bombe

Il (Quarto) potere di Mank, predecessore ed eredità di “Citizen Kane”

Inventing Anna: quando l’apparenza ing-Anna davvero

Zendaya e l’anti-film di San Valentino

Be My Voice: una voce che diventa milioni di voci in un Paese senza libertĂ

La pochezza di Marco Cesaroni: visioni da quarantena

Euphoria-mania: ritorna la serie dell’esagerazione

Colazione da Tiffany: la paura di mettere radici e il fascino del provvisorio

Su “Don’t Look Up”, sulla complessitĂ e sulla comunicazione

House of Gucci: una tragicomica lotta al potere

Alice in Wonderland: tra le origini e le curiositĂ di un mondo fantastico

Natale – motore, ciak, azione!

“The Wall” il film: un album raccontato per immagini

Si può amare uno stalker? Il tema dello stalking in “You” tra veritĂ e leggerezze

River to River 2021: programma, ospiti e modalitĂ

Tanti auguri Terence Hill

Bud Spencer: dalle bracciate alle manate

Captain Marvel: le origini di una stella

Perché La scuola cattolica è vietato ai minori (ed è giusto così)

His Dark Materials: mondi paralleli che si incontrano

Gli Irregolari di Baker Street

American Gods: divinitĂ ai giorni nostri

A Discovery of Witches: streghe e vampiri tra noi

DARK: dove spazio e tempo si intrecciano

The Falcon and the Winter Soldier

WandaVision: quando perdi la persona che ami

Captain America: Il primo vendicatore

Marvel Cinematic Universe: facciamo luce

Loki: la veritĂ dietro il corso degli eventi

La formula chimica del film perfetto: i tre elementi del cinema di Tarantino

Breve fonomenologia del comico che non fa ridere: Massimo Boldi

Come Orson Welles ha cambiato la storia del cinema

Monica Geller, il personaggio meno apprezzato (ingiustamente) di sempre
