Il castello dei destini incrociati: tarocchi o realtà?

Il castello dei destini incrociati di Calvino è un’opera intricati in cui immergersi e in grado di far riflettere sulla propria esistenza.

Il Castello dei destini incrociati è un’opera di Italo Calvino pubblicata per la prima volta da Franco Maria Ricci, una casa editrice parmense nel 1969 con il titolo Il mazzo visconteo di Bergamo e New York.  La casa editrice Einaudi lo pubblicò quattro anni dopo, arricchendo la raccolta con una spiegazione dell’autore sull’origine e la tipologia dei tarocchi utilizzati.

“Ogni scelta ha un rovescio cioè una rinuncia, e così non c’è differenza tra l’atto di scegliere e l’atto di rinunciare.”

L’opera, suddivisa in due parti (il Castello e la Taverna) è fondamentalmente una raccolta di racconti, in grado di differenziarsi dai tradizionali stili narrativi per alcune particolarità. Prima di tutto Calvino utilizza un mazzo di tarocchi per sviluppare la linea narrativa: i personaggi si trovano a vivere determinate storie ed esperienze man mano che le carte vengono scoperte sul tavolo. Nella prima parte utilizza i tarocchi Marsigliesi, mentre nella seconda quelli Viscontei (molto più particolareggiati); nell’edizione Mondadori è possibile visionare, durante la lettura, le carte posizionate a bordo della pagina. Un aspetto che rende unica questa raccolta è il fatto che i racconti sono legati tra di loro proprio dai tarocchi che man mano compaiono, non si ha quindi un inizio isolato o una fine che sbarra la via a futuri avvenimenti.

 

L’ambientazione e il timbro linguistico, invece, appaiono diversi nella prima, ambientata in un castello medioevale, e nella seconda, che si sviluppa invece in una taverna rinascimentale. Calvino si immerge infatti nelle realtà che vuole raccontare descrivendo situazioni verosimili, utilizzando un linguaggio oltremodo anticheggiante per il lettore contemporaneo.

La storia comincia con il racconto del narratore, il quale si trova in una foresta nel quale scorge un castello dove potersi fermare per riposare. Una volta entrato, il protagonista si accorge di non riuscire più a proferire parola e proprio come lui anche tutti gli altri personaggi presenti all’interno del castello, dai viandanti, al castellano, fino ai prodi cavalieri. Durante la cena è il castellano a donare ai propri commensali un mazzo dai tarocchi in modo tale da potersi finalmente esprimere e raccontare le proprie vicende di vita.

Riassumere l’intero libro risulterebbe complicato e pedante, oltre a toglierne uno dei suoi principali fascini: il desiderio di scoprire cosa il destino avrà in serbo per i vari protagonisti. Nelle storie si trovano sia personaggi inventati, sia personalità ben conosciute nel mondo letterario: come, ad esempio l’Orlando di Ariosto o Elena di Troia.

La scelta dell’utilizzo dei tarocchi non è solamente uno strumento narrativo fuori dal comune, ma custodisce in sé il vero significato dell’opera. Per comprenderlo bisogna prima di tutto allontanarsi dai pregiudizi che oggi, anche giustamente, accompagnano i tarocchi. Quest’ultimi, infatti non hanno semplicemente lo scopo di far divertire o rubare i soldi a persone che pensano veramente di trovare in essi il proprio futuro, chiaro e tondo. La tradizione dei tarocchi è invece basata sulla crescita personale, sull’imprevedibilità, sulle scelte che solo le persone possono prendere, ma che contemporaneamente nascondono molteplici futuri. Solo scrutando dentro sé stessi si può dare un senso alle varie interpretazioni delle carte.  Calvino ha studiato e sfruttato le immagini e i significati degli arcani minori e maggiori per costruire delle storie immaginifiche, inaspettate, ma con un senso.

Due delle parole chiave per descrivere le vicende dei personaggi sono introspezione e combinazione. Introspezione in quanto le loro azioni sembrano dettate sia da una forza superiore sia dalle caratteristiche personali, dal comportamento che rende unica quella determinata persona. Per quanto riguarda le combinazioni, invece, è fattuale notare come tutti gli avvenimenti siano incasellati uno dopo l’altro, e l’interpretazione dei tarocchi può variare sia per ciò che appare prima sia per ciò che succede successivamente.

Le storie sono un vero e proprio percorso di vita ricco di insidie, di indecisioni, di atti eroici o codardi, di verità difficile da ammettere. Il castello dei destini incrociati è un viaggio ambientato nel passato, con personaggi inventati, con vicende dettate da delle carte, ma che nasconde in sé una realtà unica e personale pronta a manifestarsi nella mente di ogni lettore.

“Mi chino a scrutare dentro l’involucro di me stesso; e non ho l’aria soddisfatta: ho un bel scuotere e spremere, l’anima è un calamaio asciutto. Quale Diavolo vorrà prenderla in pagamento per assicurarmi la riuscita dell’opera?”

Federica Ventura

Laureanda in Editoria in perenne ricerca di nuovi stimoli. Prediligo letture disordinate in una vita spettinata. Montagne, oceani o città: l'importante è continuare a muoversi.