da Giulia Villani | Gen 27, 2023 | Lettere, Storia
Un giorno per ricordare Ne “L’immagine dell’inferno”, 1946, Hannah Arendt scrive: «Non c’è storia più difficile da raccontare in tutta la storia dell’umanità». È vero, ci sono storie che per la loro enormità impoveriscono qualsiasi vocabolario tenti di descriverle....
da Giulia Villani | Mar 21, 2022 | Eventi
Cibus 2022: la resilienza dell’Agroalimentare Italiano Cibus, la grande fiera internazionale dell’agroalimentare, sarà la prima fiera del food and beverage italiano a consentire la partecipazione dei buyer extra – UE e a rappresentare il punto di ripartenza...
da Giulia Villani | Mar 14, 2022 | Musica
La città di Lucio Dalla: il singolo di Roberta Giallo È proprio come un regalo di compleanno, di quelli inaspettati, che il 4 marzo arriva sulle piattaforme digitali «La città di Lucio Dalla», l’intensa dedica di Roberta Giallo al cantautore bolognese Lucio Dalla e...
da Giulia Villani | Mar 3, 2022 | Interviste
Intervista ai Deshedus: dagli esordi al debutto a San Marino Attitudine musicale, professionalità e tanto studio: sono tutti ingredienti che non mancano ai Deshedus, la band romana che ha gareggiato al Festival “Una Voce per San Marino” in corsa...
da Giulia Villani | Feb 10, 2022 | Interviste
Nel cuore di “Let Me Be”: l’intervista a Fabio Gómez Con l’ultimo singolo in uscita “Let Me Be”, il cantautore italo svizzero Fabio Gómez ha dimostrato che non servono stratagemmi per ottenere ascolti. Let Me Be non è solo lo specchio di un...